Salvaguardare il passato
con tecnologie all’avanguardia

Preservare e valorizzare il patrimonio culturale richiede soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate. È per questo motivo che i rilievi laser scanner di Scanlight per i beni culturali rappresentano un mezzo indispensabile per documentare, monitorare e conservare edifici storici, monumenti e opere d’arte.

Il nostro servizio di rilievo, altamente accurato, aiuta restauratori, archeologi e professionisti del settore a tutelare il patrimonio storico.

Documentazione digitale
degli edifici storici

Uno degli aspetti più stimolanti del nostro lavoro è dato dalla possibilità di contribuire alla conservazione digitale del patrimonio culturale. La documentazione digitale degli edifici storici è infatti una delle attività in cui siamo specializzati.

Attraverso la scansione 3D creiamo repliche digitali dettagliate di siti e strutture storiche, per preservarne in maniera permanente forma e particolari architettonici. In questo modo è possibile anche monitorare l’evoluzione di tali edifici, al fine di identificare possibili danni o deterioramenti e fornire un riferimento per futuri interventi di restauro.

Scansioni 3D per il restauro

Le operazioni di restauro richiedono un’attenta pianificazione di ogni fase. L’uso del laser scanner è dunque fondamentale: le nostre scansioni 3D, infatti, catturano ogni dettaglio e offrono ai restauratori una rappresentazione estremamente precisa delle varie superfici su cui intervenire.

La capacità di generare modelli tridimensionali accurati facilita la creazione di copie digitali per scopi didattici o espositivi.

Rilievi di precisione
per monumenti

Il rilievo di precisione è cruciale per monitorare e preservare monumenti di grande rilevanza storica. Utilizziamo laser scanner ad alta risoluzione per registrare i più piccoli dettagli, come intarsi, iscrizioni o imperfezioni delle superfici. I nostri rilievi integrati combinano diverse tecnologie per creare un quadro completo e multidimensionale del bene culturale da proteggere.

Oltre alla scansione 3D, possiamo integrare i dati con informazioni raccolte tramite fotogrammetria o indagini multispettrali, per fornire una rappresentazione più ricca e dettagliata del contesto storico e ambientale in cui si trova il monumento o l’edificio. In questo modo offriamo una soluzione innovativa e affidabile per conoscere in maniera profonda le caratteristiche del patrimonio culturale – un passaggio fondamentale per comprenderne le necessità in termini di conservazione.

Rilievo 3D di un campanile
Ortofoto città di Alghero
Campanile di una chiesa
Rilievo 3D di un campanile
Ortofoto di un convento
Rilievo 3D della Chiesa di San Bartolomeo
Pianta della Chiesa di San Bartolomeo
Prospetto nord della Chiesa di San Bartolomeo
Rilievo 3D di un campanile
Rilievo 3D di un campanile
Ortofoto di un convento
Prospetto di un castello

I nostri rilievi integrati combinano diverse tecnologie per creare un quadro completo e multidimensionale del bene culturale da proteggere. Oltre alla scansione 3D, possiamo integrare i dati con informazioni raccolte tramite fotogrammetria, per fornire una rappresentazione più ricca e dettagliata del contesto storico e ambientale in cui si trova il monumento o l’edificio.

Chi siamo

Offriamo la miglior rappresentazione della realtà per ogni applicazione, opera o scenario.